Specialista in Oncologia e Radioterapia Oncologica
Curriculum
Il Dott. Luigi Corti è specialista in Oncologia e Radio Terapia Oncologica
Si occupa principalmente di neoplasie ginecologiche, neoplasie prostatiche ed urologiche, neoplasie gastroesofagee, neoplasie cutanee, melanoma, trattamenti di RT Stereotassica, IGRT e IMRT, trattamenti con Radiazioni non Ionizzanti, trattamento delle complicanze delle terapie radianti e di visite radioterapiche oncologiche e come prime visite, controlli, seconde opinioni, perizie medico legali.
Il Dott. Corti si laurea nel 1979 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova. Si specializza prima in Radioterapia Oncologica nel 1984 e, successivamente nel 1988, in Oncologia presso la medesima università.
Attualmente, è Dirigente Medico e Direttore della Struttura di Radioterapia e Medicina Nucleare presso l’Istituto Oncologico Veneto.
È autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali e vanta la partecipazione a congressi e convegni in Italia e all’estero.
Esperienza professionale
• Dirigente Medico presso l’Istituto Oncologico Veneto (2006-2020)
• Direttore della Struttura di Radioterapia e Medicina Nucleare presso l’Istituto Oncologico Veneto (2014-2020)
• Vicedirettore presso la Struttura di Radioterapia e Medicina Nucleare presso l’Istituto Oncologico Veneto (2010-2014)
• Dirigente di Alta Specialità per la Gestione Sala Operatoria Cemurni (2004)
• Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera di Padova (1999-2006)
• Aiuto Corresponsabile Ospedaliero per la disciplina di Radioterapia presso l’Azienda Ospedaliera di Padova (1992-1999)
• Assistente Medico presso il Presidio Ospedaliero di Padova (1982-1992)
Altre aree di lavoro
• Neoplasie ginecologiche
• Neoplasie prostatiche ed urologiche
• Neoplasie gastroesofagee
• Neoplasie cutanee
• Trattamenti di RT Stereotassica, IGRT, IMRT
• Trattamenti con RNI (Radiazioni non Ionizzanti)
• Trattamento delle complicanze delle terapie radianti
Docenze
• Professore a Contratto in Clinica Dermatologica della Scuola di Specializzazione in Dermatologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (2002-2010)
• Presidente del Corso Istituto Di Radiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova (2001-2013)
• Professore a Contratto in Radiodiagnostica e Radioterapia Oncologica Ginecologica della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (1994-2013)
• Professore a Contratto in Diagnostica per Immagini e Medicina Nucleare della Scuola di Specializzazione in Geriatria e Gerontologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (1991-1992)
• Professore a Contratto in Tecnologia della strumentazione, Tecnologia avanzata in radioterapia, Radioterapia con RNI della Scuola di Specializzazione di Radiologia e Radioterapia della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (1989-2017)
• Docente della Scuola per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (1988)
• Direttore del Corso di Perfezionamento in Laserterapia dell’Istituto di Anestesia e Rianimazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (1987-1990)
• Professore a Contratto in Radiologia e Radioterapia della Scuola di Specializzazione in Geriatria e Gerontologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (1984-1990)
Risultati accademici salienti
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (1979)
• Medico tirocinante presso la Divisione di Radioterapia e Medicina Nucleare di Padova (1980-1981)
• Specializzazione in Radioterapia Oncologica presso l’Università degli Studi di Padova (1984)
• Corso di Endoscopia con fibre ottiche per applicazioni laser presso il Tokyo Medical College Hospital (1986)
• Specializzazione in Oncologia presso l’Università degli Studi di Padova (1988)
• Corso di perfezionamento in Terapia Antalgica presso l’Università di Padova nell’anno accademico (1993-1994)
• Corso di Formazione finalizzato alla Radioprotezione (1999)
• Corso di Formazione sulla tecnica HIFU presso le IEO di Milano (2008)
ubblicazioni e conferenze
• Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
• Partecipazione a congressi e convegni in Italia e all’estero
Membro di società scientifiche
• Membro della ELA
• Membro dell’American Society for Photobiology
• Membro dell’Associazione Italiana di oncologia medica
• Membro dell’Associazione Italiana di radiologia Medica e Medicina Nucleare, AIRO
• Membro della Società di Laser Chirurgia e Medicina
• Membro del Gruppo Italiano di Fotobiologia
• Membro dell’American Society for Laser Medicine and Surgery
• Membro Onorario della “Orthopedics & Surgery Society of Crete”
• Membro onorario del CLOD
• Iscritto all’Ordine dei Giornalisti nell’Elenco Speciale
• Consigliere AIRO per il Triveneto